Carte di credito facili da approvare

Se vi siete mai trovati in una situazione in cui avevate bisogno di un carta di credito Se avete fatto domanda per un lavoro in tempi brevi ma vi è stato negato a causa della mancanza di una storia o di un reddito comprovati, sapete quanto possa essere frustrante. Fortunatamente, ci sono opzioni sul mercato che si rivolgono proprio a coloro che cercano una facile approvazione. Ma cosa rende esattamente una carta più accessibile? E come scegliere l'opzione migliore per il proprio profilo?

Le carte facili da approvare sono generalmente offerte da istituti finanziari con criteri meno severi, come le banche digitali o le fintech. Possono essere un ottimo punto di partenza per chi sta costruendo o ricostruendo il proprio punteggio Serasa. Tuttavia, è importante sapere che, in molti casi, queste carte hanno limiti inferiori e commissioni leggermente più elevate.

Per esempio, un diciottenne che non ha mai avuto un carta di credito possono incontrare difficoltà nel richiedere un prodotto tradizionale. Una carta come Nubank o Banca C6 possono essere una valida alternativa, poiché di solito analizzano dati diversi dal punteggio di credito.

Ma attenzione: un'approvazione facile non significa assenza di responsabilità. Prima di richiedere un'offerta, è fondamentale valutare la propria situazione finanziaria. Dopo tutto, una carta usata male può diventare un grattacapo. Vi siete mai soffermati a pensare se ne avete davvero bisogno? carta di credito ora?

Come funziona l'analisi per le carte Easy Approval

Vi siete mai chiesti perché alcune carte vengono approvate quasi istantaneamente, mentre altre richiedono una lunga analisi? La risposta sta nei criteri utilizzati dagli istituti. Le banche tradizionali di solito richiedono la prova di un reddito stabile, una storia creditizia impeccabile e persino una relazione precedente. Le Fintech e le banche digitali, invece, utilizzano la tecnologia per effettuare controlli incrociati su dati alternativi.

Un esempio pratico: se avete un conto presso una banca digitale e spostate frequentemente il vostro denaro, l'istituto stesso può offrirvi una carta di credito senza bisogno di burocrazia. Questo perché hanno già accesso al vostro comportamento finanziario. Piattaforme come Inter e Avanti di solito funzionano in questo modo.

Un altro fattore che facilita l'approvazione è la cosiddetta "carta garantita". In questo modello, si deposita un importo che funge da limite. Se non si paga il conto, la banca utilizza il denaro garantito. È un'opzione interessante per chi è agli inizi o per chi vuole recuperare il proprio credito. Ma ne vale la pena? Dipende dal vostro obiettivo.

È bene ricordare che anche le carte facili da approvare possono essere consultate da Serasa e Bacen. Queste interrogazioni, chiamate "soft pull", non influiscono sul vostro punteggio, ma aiutano l'istituto a prendere una decisione. Quindi, se avete avuto problemi in passato, non allarmatevi: alcune compagnie sono disposte a darvi una seconda possibilità.

Quali sono le migliori opzioni sul mercato?

Con così tante opzioni disponibili, come si fa a scegliere il migliore carta di credito facile da approvare? La risposta varia a seconda delle esigenze. Se siete alla ricerca di una carta senza canone annuo, la carta Itaú ha la Sim Card, che può essere una buona alternativa. Se si preferisce una carta con vantaggi, la Santander Libero offre un programma a punti gratuito.

Per chi inizia, il Originale e PicPay sono opzioni popolari. Non richiedono un reddito minimo e la procedura di richiesta è 100% online. Ma attenzione: alcune di queste carte possono avere limiti iniziali bassi, da R$ 300 a R$ 500 circa. Questo soddisfa le vostre esigenze?

Un'altra categoria degna di nota è quella delle carte per negozi, come ad esempio Riachuelo o Casas Bahia. Di solito sono più facili da ottenere e possono essere utili per acquisti specifici. Tuttavia, i tassi di interesse sono spesso elevati. Vale la pena di analizzare se il vantaggio vale il costo.

Se avete un profilo più conservativo e preferite una carta di una banca consolidata, la carta Cassa di risparmio federale offre la Carta di credito Easy, rivolta a chi riceve prestazioni sociali. L'approvazione è semplificata, ma può richiedere una maggiore documentazione. Quale di queste opzioni si adatta meglio alla vostra vita quotidiana?

Vantaggi e svantaggi delle carte Easy Approval

Come ogni prodotto finanziario, le carte di credito di facile approvazione presentano pro e contro. Tra i vantaggi c'è la possibilità di costruire una storia creditizia. Se utilizzata correttamente, può aprire le porte a migliori opportunità future. Inoltre, molte di queste carte non prevedono il pagamento di una tassa annuale, il che è ottimo per chi vuole risparmiare.

D'altro canto, i limiti sono spesso bassi, il che può limitare la vostra capacità di acquisto. Un altro aspetto negativo è rappresentato dai tassi di interesse, che in casi estremi possono superare i 300% all'anno. Immaginate: se ritardate un pagamento, il debito può crescere rapidamente. Siete pronti ad affrontarlo?

Alcune carte presentano anche vantaggi ridotti rispetto a quelle tradizionali. I programmi di cashback, le miglia o gli sconti con i partner possono essere limitati o inesistenti. Se siete alla ricerca di una carta di credito con vantaggi, potrebbe essere necessario aspettare di migliorare il proprio punteggio.

Infine, c'è il rischio di cadere in offerte ingannevoli. Alcune società promettono un'approvazione garantita, ma applicano commissioni nascoste o vendono i vostri dati. Verificate sempre la reputazione dell'istituto prima di sottoscrivere la carta. Avete fatto delle ricerche sulla società che offre la carta?

Come fare domanda e aumentare le probabilità di approvazione

Carte di credito facili da approvare
Illustrazione Carte di credito facili da approvare

Ora che si conoscono le opzioni, come si fa a fare domanda per un carta di credito facile da superare? Il primo passo è scegliere l'istituto giusto. Le banche digitali tendono ad avere processi più agili, spesso risolvibili in pochi minuti tramite l'app. Le banche tradizionali, invece, possono richiedere una visita in filiale.

Prima di fare domanda, organizzate i vostri documenti. In genere sono necessari un documento d'identità, il CPF, un documento di residenza e, in alcuni casi, una busta paga o un estratto conto bancario. Se siete un MEI o un lavoratore autonomo, potreste dover presentare una dichiarazione dei redditi. Più completa è la domanda, maggiori sono le possibilità di approvazione.

Un altro consiglio prezioso è quello di mantenere il vostro nome pulito. Anche le carte facili da approvare possono rifiutare la vostra richiesta se ci sono gravi restrizioni sul vostro CPF. Controllate il vostro Serasa e regolarizzare le questioni in sospeso prima di presentare la domanda. Sapevate che anche piccoli debiti possono influire sulla vostra approvazione?

Infine, evitate di fare più richieste in un breve periodo di tempo. Ogni richiesta alla Serasa può ridurre temporaneamente il vostro punteggio. Se vi viene negato, aspettate qualche mese prima di riprovarci. Nel frattempo, utilizzate altri strumenti, come la carta di debito o il PIX, per tenere in ordine le vostre finanze.

Consigli per un uso responsabile delle carte di credito

Avere un carta di credito in mano è una grande responsabilità. Se usata correttamente, può essere un alleato. In caso contrario, può trasformarsi in una palla di neve di debiti. La prima regola è semplice: spendere solo ciò che ci si può permettere. Sembra ovvio, ma molte persone si perdono nella tentazione del limite disponibile.

Una buona pratica è quella di stabilire un budget mensile per la carta. Ad esempio, se il limite è di 1.000 euro, impegnatevi a spendere al massimo 500 euro. In questo modo si evitano sorprese sul conto. Un'altra strategia consiste nel pagare per intero prima della scadenza, evitando così gli interessi. Avete provato a controllare le vostre spese utilizzando un'applicazione finanziaria?

Prestate attenzione anche alle date di scadenza. Un pagamento tardivo può comportare multe e interessi molto elevati. Se possibile, impostate il pagamento automatico con addebito sul conto. Molte banche, come ad esempio Bradescooffrono questa funzione gratuitamente.

Infine, evitate di fare acquisti inutili a rate. La promozione 10x senza interessi può sembrare allettante, ma se si accumulano troppe rate, il budget potrebbe essere compromesso. Prima di acquistare, chiedetevi: "Ne ho davvero bisogno adesso?".

Alternative per chi non ha ottenuto l'approvazione per una carta di credito

E se, anche dopo aver provato diverse opzioni, non riuscite ancora a trovare un carta di credito? Non disperate. Esistono alternative che possono soddisfare le vostre esigenze. Una di queste è una carta prepagata, come la RecargaPay o Méliuz. Funziona come una normale carta, ma è necessario ricaricarla prima di poterla utilizzare.

Un'altra opzione è il prestito peer-to-peer (P2P), disponibile su piattaforme come Prestami. Qui si prende in prestito denaro direttamente da altri utenti, senza intermediari bancari. I tassi possono essere più equi, ma bisogna fare attenzione a non indebitarsi.

Se il problema è la mancanza di storia, considerate la possibilità di iniziare con una carta negozio o una carta di credito. Negozi come Americano e Rivista Luiza offrono credito con criteri meno severi. Ma ricordate: i tassi sono spesso elevati, quindi usateli con parsimonia.

Infine, se state cercando un credito per le emergenze, potrebbe valere la pena di costituire prima una riserva finanziaria. Applicazioni come GuiaBolso aiutare a controllare le spese e a risparmiare. Dopo tutto, non fare affidamento sul credito può essere la soluzione migliore a lungo termine. Ci avete pensato?

Conclusione: vale la pena avere una carta Easy Approval?

Dopo aver esplorato tutte le possibilità, la domanda che rimane da porsi è: vale davvero la pena avere un carta di credito facile da approvare? La risposta dipende dal contesto in cui vi trovate. Se dovete iniziare a costruire il vostro track record o avete un'urgente necessità di un metodo di pagamento, sì, potrebbe essere una buona scelta.

Tuttavia, se si dispone già di altre opzioni di credito o si può aspettare di migliorare il proprio punteggio, è meglio evitarlo. Ricordate che il credito facile non deve essere visto come una soluzione magica, ma piuttosto come uno strumento che richiede responsabilità.

La cosa più importante è leggere sempre attentamente il contratto, confrontare le tariffe e comprendere tutte le condizioni prima di firmare. Dopo tutto, una carta scelta male può causare più problemi che soluzioni. Siete pronti a prendere questa decisione con fiducia?

Se avete ancora dei dubbi, consultate un esperto di finanza o fate una ricerca su fonti affidabili, come ad esempio l'Istituto di previdenza per l'impiego. Banca centrale. La conoscenza è lo strumento migliore per evitare le insidie finanziarie. Buona fortuna nel vostro viaggio verso un credito consapevole!

  • Autore dell'articolo: